Consigli e strategie per noleggiare un’auto al meglio
Gli italiani, popolo naturalmente piuttosto diffidente, hanno ancora un rapporto travagliato con il noleggio auto e non si fa mai abbastanza chiarezza quando si tratta questo tema. Per questo il post di oggi sarà dedicato ad alcuni consigli utili che possono aiutare l’utente che decide di noleggiare un’auto a fare la scelta migliore alla tariffa più vantaggiosa. Questi “tips” sono di ordine pratico e generale e sono adatti a qualsiasi località, da New York a Catania e per qualsiasi tipologia di mezzo si voglia affittare.
Confrontare: questo è il verbo imperativo che deve essere considerato ogni volta che vogliamo fare una spesa. Internet ci dà la possibilità di farlo e con un po’ di pazienza e molta attenzione si può scovare l’offerta più conveniente per le nostre esigenze di viaggio. Accontentarsi della prima cosa che ci capita sotto gli occhi di norma non ci fa fare un buon affare.
Comfort: altro termine chiave quando si decide di noleggiare un’auto. Sei da solo per un viaggio di lavoro? Allora è meglio affittare una citycar agile nel traffico e comoda da parcheggiare. Siete una coppia in fuga per un week-end romantico? Allora è meglio un’auto più spaziosa, ma compatta e semplice da guidare e per le comitive e le famiglie più grandi è bene optare per minivan e monovolume che permettono un volume di carico adeguato. Altro aspetto da considerare: la propria abilità nella guida. Guidare un’auto a noleggio esige una particolare attenzione e una certa capacità per evitare incidenti dovuti alla scarsa dimestichezza con il mezzo, quindi se da sempre guidi utilitarie, forse è meglio evitare di noleggiare auto di grossa cilindrata o di dimensioni troppo grandi.
Valutare. Non sempre la tariffa più bassa è quella più vantaggiosa e il detto “chi compra a poco ottiene poco” è valido anche quando si noleggia un’auto. Bisogna prendere in considerazioni vari fattori fra cui le condizioni del mezzo, le clausole del contratto, gli optional offerti, le assicurazioni previste e i servizi inclusi nella tariffa. Una volta valutati questi aspetti si può procedere alla scelta migliore.
Attenzione: direttamente collegato al punto precedente. Dopo aver scelto l’auto a noleggio è bene controllare scrupolosamente il mezzo sia internamente sia esternamente per verificare la presenza di eventuali danni, ammaccature, graffi ecc… in modo da comunicarlo subito in agenzia ed evitare un addebito indesiderato alla fine del contratto di noleggio. Di norma le auto dei parchi macchine degli autonoleggi sono soggette a controlli periodici, ma non fa male vedere se tutto funziona come si deve prima di mettere una firma su un contratto e mettersi in viaggio. In caso di anomalie bisogna assicurarsi che l’agenzia prenda nota di tutto.
Controllare sempre tutto e tenere una copia dei documenti e del contratto fino al termine del noleggio e al controllo del proprio estratto conto. Ogni anomalia potrà essere così resa nota con la certezza di poterla risolvere. Infine gli autonoleggi hanno sempre un numero attivo per le emergenze: prima di mettervi in viaggio controllate che funzioni e utilizzatelo immediatamente se ci dovessero essere dei problemi.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento