Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

2013: prezzi in lievitazione per i consumatori

Siamo appena entrati in questo 2013 pieni di speranze che già televisioni, giornali e internet ci sbattono in faccia cifre da capogiro che andranno a pesare sui portafogli degli italiani. Tutto è in aumento, dalla rc auto al carburante, passando per gli alimentari fino al canone RAI, senza dimenticare mutui, bolli, servizi bancari e autopedaggi. Si stima che la stangata del 2013 si aggira intorno ai 1500 euro a famiglia, cifra che in molti casi corrisponde a malapena ad un normale stipendio di un lavoratore medio. C’è sicuramente da non stare allegri, ma tanto vale sapere a cosa andiamo incontro e noi dell’autonoleggio Rent a Car Catania abbiamo deciso di andare a fare un po’ di conti in tasca agli italiani per vedere dove andranno a finire questi 1500 euro stimati dalla Adusbef e dalla Federconsumatori.

Alimentari e casalinghi

Si calcola che la spesa alimentare degli italiani dovrà far fronte a 299 euro in più rispetto al 2012 per comprare la stessa quantità di cibo. Le ragioni sono tante, ma principalmente questo aumento dei prezzi è da imputare al prevedibile aumento dei costi per il carburante che si ripercuote inevitabilmente su tutto il tessuto economico nazionale. In oltre come prevedibile, tutti gli oggetti e i derivati della plastica e i detergenti per la casa subiranno un rialzo dei prezzi a causa del maggiore costo del petrolio

Trasporti

Dagli autonoleggi, ai trasporti pubblici, tutto il settore subirà degli aumenti significativi per varie cause. Le assicurazioni automobilistiche subiranno un aumento di circa 60 euro, andando ad incidere fortemente su un settore in costante rialzo come quello della rc auto. Anche le tasse aeroportuali subiranno un significativo cambiamento verso l’alto e si stima che l’aumento delle tariffe sarà dell’8,5%. Così anche i biglietti e abbonamento per treni e trasporti pubblici vedranno aumentare i propri costi che incideranno su ogni famiglia con un aumento di circa 80 euro. I pedaggi autostradali vedranno lievitare i costi medi di oltre 35 euro senza contare che che i grandi distributori di carburante hanno già provveduto a ritoccare i costi al rialzo, portando i prezzi ad un 0,01 centesimi in più per il diesel e a 0,05 centesimi in più per la benzina. L’unico aspetto positivo è l’aumento delle pompe bianche che permettono a migliaia di consumatori di fare il pieno risparmiando fino a 12 centesimi al litro sia su diesel sia su benzina.

Casa

Per la casa si stima un aumento delle spese che si aggira intorno ai 350 euro. Il canone RAI aumenta di 1, 50 euro, le tasse dei rifiuti volano a +64 euro, luce e gas aumentaranno rispettivamente di 11 e 39 euro, ma anche l’acqua non è da meno con un +25 euro. E ringraziamo di avere un inverno ancora piuttosto mite perché la spesa per il riscaldamento aumenterà di oltre 40 euro. Ma non finisce qui perché anche l’istruzione subirà dei notevoli aumenti con quasi 95 euro in più per ogni iscritto.

Tasse, bolli, addizionali

La tanto temuta IVA al 23% non è ancora entrata in vigore ma si sente nell’aria che sta per arrivare. Il conto corrente, fra bolli, servizi e tasse, costerà oltre 115 euro in più e i mutui subiranno in un rialzo verso l’alto piuttosto significativo. Anche i conti correnti e i servizi postali subiranno un rincaro di quasi il 40%.

I dati non sono incoraggianti, ma speriamo che questo 2013 porti un miglioramento nella situazione economica nazionale, permettendoci di affrontare queste spese con maggiore serenità.

Intanto l’autonoleggio di Rent a Car Catania augura tutti voi un buon 2013, sperando che le prospettive future risperbino qualche sopresa…gradita questa volta!

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]