Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Car sharing, dopo il boom di Milano ora tocca a Roma!

Noi di RentACar abbiamo già parlato in passato di Car Sharing, evidenziandone gli aspetti positivi, i punti di forza ed i punti deboli, ed infine paragonandolo al noleggio auto tradizionale.

Ormai, si tratta di una pratica anche piuttosto diffusa, specialmente a Milano. Proviamo dunque a fare un bilancio, insomma, il car sharing funziona? viene davvero utilizzato dai Milanesi come forma alternativa al possesso di un’auto e come mezzo per muoversi in città?

Proviamo a fare un giro per le vie della città: incontriamo spesso delle simpatiche smart elettriche, ed anche diverse 500 e 500 L.  Si tratta proprio di auto messe a disposizione per questo scopo: le smart appartengono a Car2go, società del Gruppo Daimler che ha sviluppato un collaudato sistema di free floating (noleggio auto a breve termine) basato sulle smart fortwo e diffuso, oltre che a Milano, in diverse città europee e statunitensi; le piccole fiat appartengono invece ad un progetto sviluppato e finanziato da Eni, con il supporto di Trenitalia e e della società automobilistica torinese, che combatte Car2Go a colpi di tariffe sempre più competitive e servizi eccellenti.

Insomma, ad una prima occhiata in giro per Milano sembrerebbe proprio che i cittadini non disdegnano il servizio che hanno a disposizione! E come dar loro torto? mantenere un’auto poco o per nulla utilizzata in città costa ogni giorno di più, senza contare che a Milano bisogna lottare quotidianamente con parcheggi carissimi ed area C. Il Car Sharing permette di abbattere i costi fissi del possesso di un’auto, e fa felici i Milanesi permettendo di entrare in area C con queste piccole e comodissime auto ecologiche, che possono inoltre essere parcheggiate ovunque gratuitamente, strisce blu comprese!

Ma passiamo ai numeri, ed osserviamo dati alla mano quanto davvero viene utilizzato il servizio di Car Sharing: globalmente, nel nostro paese si è passati ai 17.900 utenti del 2009 fino ai circa 90.000 del 2013!
Ed in questi numeri proprio la città meneghina gioca il ruolo principale: le smart di car2go a Milano hanno conquistato in quattro mesi 50.000 clienti, mentre Enjoy, in un solo mese di vita ha già all’attivo 26.000 iscritti, per un totale di circa 35.000 noleggi. Numeri da record!
E soprattutto numeri che devono essere piaciuti molto alle altre società dell’automotive, visto che  due nuovi operatori sono già pronti a sfidare car2go ed Enjoy. Si tratterebbe di Drive Now, il car sharing di BMW con le Mini e successivamente Twist, un’azienda milanese pronta a portare in strada una flotta di Volkswagen up. Un perfetto esempio di sana e libera concorrenza, insomma.

Ma non è tutto, poiché questi numeri da capogiro devono aver ingolosito anche la giunta romana, che  dopo il successo milanese si è decisa a portare tra febbraio e marzo le smart e le 500 anche Roma, per la gioia di Daimler ed Eni.
Non è un traguardo di poco conto: considerando il traffico  giornaliero creato dalle auto di proprietà a Roma, non è certo una cattiva idea tentare di sfoltirne il numero permettendo agli abitanti della capitale di godere dell’utilizzo di auto in condivisione pratiche ed ecologiche.

E chissà che dopo le principali città, si aggiungeranno anche Napoli, Firenze, Bologna, e chissà… Catania! 

I commenti sono chiusi.

[privacy_policy_ban]