Un lungo viaggio in auto… come affrontarlo indenni!
Che si tratti di un emozionante settimana on the road alla scoperta della Sicilia, o che sia la traversata dello stivale per andare dai propri cari, un lungo viaggio in auto va pianificato per tempo – per evitare spiacevoli contrattempi lungo la strada, ma anche per potersi divertire e non arrivare distrutti a destinazione!
Vediamo come rendere quest’esperienza il più piacevole possibile:
La manutenzione dell’auto:
specialmente se si tratta della vostra vettura, e non di un’auto a noleggio, dovrete preoccuparvi di effettuare un check-out generale che comprenda ambio olio, filtri, controllo dell’acqua, un’occhiata generale al motore. iò che è importantissimo in ogni caso è di assicurarsi che i pneumatici siano gonfiati alla pressione corretta.Se ciò non fosse si potrebbe creare un accumulo di calore supplementare fino ad uno scoppio ad alta velocità. Assicuratevi che anche la ruota di scorta sia completamente gonfia e pronta per un possibile montaggio.
La pulizia dell’auto:
Sembra un consiglio superficiale, eppure pensateci: vi troverete letteralmente a “vivere” nell’auto per 12 ore, o per diverse ore in una settimana. Innanzitutto liberatevi di tutto ciò che non serve. Se avete intenzione di partire per il mare in pieno agosto, avrete realmente bisogno di quelle catene da neve? Dopo che l’auto è sgombra da ogni oggetto, da cartacce e rifiuti accumulati, lavatela ed aspiratela sia internamente che esternamente. L’ambiente salubre vi terrà lontano da polvere, allergie, batteri. E credetemi, viaggerete anche più rilassati!
L’atlante stradale:
Ora direte: e chi ha bisogo di un atlante con smartphone e navigatori a disposizione? Innanzitutto, un atlante non ha bisogno di batterie, non ha problemi di malfunzionamento, non attira ladri di ogni sorta. E poi vi permette di pianificare e scegliere la strada! Quante volte vi è capitato che il navigatore vi obbligava ad un giro sgradito? Quante volte avete cercato invano tra le impostazioni di Maps per trovare quella strada panoramica? A volte uscire dai sentieri più battuti può aggiungere una dimensione completamente nuova per il vostro viaggio.
I bagagli:
Qui potrei disquisire per ore, parlando di come preparare le valigie portando davvero solo il necessario. Ad ogni modo, aprite le valigie e dateci un ultimo sguardo: avete davvero bisogno di tutta quella roba? Un’auto pesante consuma molto molto di più…
Una volta tolto il superfluo (mi aspetto che lo facciate!) distribuite uniformemente il carico: ne va della stabilità della macchina, e della vostra sicurezza.
I passatempi in auto:
A volte anche le strade più belle dopo diverse ore diventano noiose. Una chiavetta USB con una bella compilation della vostra preferita può aiutarvi a tollerare lunghe ore di guida, così come un Ipad con un paio di cartoni animati potrebbero intrattenere i vostri bambini per un paio d’ore.
Sulla strada:
Infine, un paio di consigli che per strada ti aiuteranno a non stancarti troppo e ad essere vigile. Innanzitutto non si tratta di una corsa in formula 1, quindi on ti mettere a giocare al sorpasso con tutte le auto potenti di turno! Piuttosto spezza il viaggio in più tranche e se possibile fatti dare il cambio alla guida. Evita le ore o i giorni di punta: se stai andando da Milano a Reggio Calabria… beh evita di trovarti in strada di sabato 2 agosto!