Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Ultimi aggiornamenti sull’aeroporto Fontarossa di Catania

È giunto il 5 novembre, primo giorno di chiusura dell’aeroporto Fontanarossa di Catania e i voli in partenza e in arrivo su questo scalo sono stati dirottati sulla base militare di Sigonella, come vi abbiamo informato qui. Noi dell’autonoleggio Airport Rent a Car vogliamo fare una cronaca della giornata per vedere come si sono svolte le operazioni.

Il primo volo da Milano Linate per Catania è arrivato con un ritardo di circa 35 minuti, di conseguenza anche le operazioni di sbarco, trasporto e recupero bagagli al terminal di Fontanarossa hanno richiesto circa un’ora e mezza. Chi è partito alle 6:55 da Milano si è ritrovato alle 10:45 al terminal di Catania ancora in attesa di recuperare il suo bagaglio. Tali ritardi erano comunque previsti per permettere alla macchina organizzativa di fare un rodaggio. Trascorsa la mattinata i tempi di spostamento fra i due scali si sono assestati su quelli previsti dal piano e per compiere il tragitto fra i due scali si impiega circa un’ora. Va calcolata un’altra mezz’ora per il recupero bagagli al terminal di Fontanarossa, dove, ricordiamo, rimangono attivi tutti i servizi, compresi quelli di autonoleggio, sportelli bancari, ristoranti, banchi di informazione e check-in, tabaccai e bar.

Terminal Fontanarossa autonelggi disponibili

Le lamentele dei primi viaggiatori non sono mancate certamente, ma la SAAC ha promesso che le operazioni di trasporto subiranno un netto miglioramento. Per ora sulle piste di Sigonella sono disponibili circa 30 pullman di compagnie private più i furgoni per il trasporto bagagli nonché quelli riservati ai disabili. Se si pensa che ogni volo trasporta oltre 150 persone, sono necessari dai 3 ai 5 mezzi per trasportare tutti i viaggiatori. Inoltre, essendo Sigonella una base militare, i pullman vengono sigillati una volta caricati i passeggeri e i sigilli vanno controllati scrupolosamente all’arrivo al terminal di Fontarossa a Catania, ovviamente tutte queste operazioni richiedono del tempo e molta pazienza da parte degli utenti. Come ha ammesso lo stesso Nico Torrisi, rappresentante della SAAC, i trenta giorni che si prospettano saranno complessi dal punto di vista organizzativo e i ritardi e i conseguenti disagi saranno inevitabili nonostante l’impegno di tutto il personale, si richiede quindi la massima collaborazione da parte degli utenti.

In cambio di tanta pazienza, fra poco più di un mese, la Sicilia Orientale con Catania in testa potrà ospitare l’arrivo di milioni di turisti italiani e stranieri, grazie ad un aeroporto sicuro, efficiente e all’avanguardia. Noi dell’autonoleggio Airport Rent a Car ti auguriamo comunque un buon viaggio nonostante tutto e ti aspettiamo al terminal Fontanrossa di Catania.

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]