Sicilia orientale in fai da te:un lungo week-end in auto!
Col ponte di Halloween sempre più vicino siamo un po’ tutti alla ricerca di una meta non troppo lontana, con un clima ancora mite, e di interesse turistico. A solo un’ora di volo la Sicilia ci aspetta con un sole ancora caldo ed un clima davvero mite!
E non serve programmare con notevole anticipo il viaggio, essendo una meta perfetta per un viaggetto in fai date! Cosa ti serve? Un biglietto aereo, un’auto a noleggio, e la voglia di scoprire città e piccoli borghi ospitali e densi di storia!
Pronto per partire?
Atterrato a Catania, scopri cosa puoi visitare in questa incantevole città e nei suoi dintorni (e se hai tempo non dimenticare una puntatina all’Etna!)
Da qui scendi alla volta di Siracusa, punto di riferimento storico della antica Grecia e l’Impero Bizantino: qui potrai ammirare il sito archeologico , perdendoti tra gli anfiteatri greci e romani e il famoso “Orecchio di Dionisio”. Se sei amante di chiese non potrai perdere la Cattedrale di Siracusa, mentre se preferisci l’aria di mare gustati una passeggiata lungo il porto.
Continua a puntare a Sud, direzione Noto. Concediti una pausa di relax ai Laghetti d’Avola per esplorare la natura dei Monti Iblei . Questa zona è conosciuta per la magnifica grotta naturale con piccoli laghi al suo interno, formati dal fiume. E’ un paesaggio mozzafiato!
A Noto capirai il motivo per cui tutti la chiamano la “Città Barocca “: a seguito del terremoto distruttivo del 1693 , Noto fu quasi interamente ricostruita in stile barocco!
A seconda del tempo a disposizione, puoi proseguire il tuo tour in auto della sicilia orientale raggiungendo l’entroterra fino a raggiungere Ragusa e Modica: sono talmente vicine che basta un giorno per vederle entrambe. A Ragusa non potrai non restare estasiato di fronte all’eleganza di palazzi e chiese. L’antica città alta si trova su una collina alta 300 metri, è molto caratteristica e ti regalerà una vista indimenticabile!
Anche Modica, come Ragusa e Noto, è in stile Barocco. Ma il vero motivo della tua visita sarà il famoso Cioccolato di Modica, motivo per cui la città è anche conosciuta come “la città del cioccolato Siciliano”. Qui non ti resta che assistere alla produzione e poi gustare il favoloso cioccolato, preparato ancora secondo la ricetta autentica portata dall’America Latina.
Ora potrai puntare nuovamente a Nord, verso Taormina, oppure spingerti fino a Gela, dove, oltre ad un interessante Museo Archeologico, potrai visitare l’antica Acropoli di Gela, che dall’alto di una collina osserva il mare. Qui si possono ammirare i resti di un intero quartiere dell’antica città, con strade, case e negozi, nonchè i resti di un antico tempio.
A Taormina infine, considerata come la Perla del Mediterraneo per le sue spiagge e per la splendida vista panoramica sui Giardini Naxos . Qui resterai esterrefatto dalla bellezza del Teatro Greco antico e dai siti storici della città vecchia . Concediti un po’ di shopping nell’ elegante Corso Umberto o visita il vicino borgo medievale di Castelmola .
Purtroppo è ora di tornare alla vita di tutti i giorni: il tuo week-end lungo si conclude qui, e non ti resta che ripartire alla volta di Catania per il tuo (triste) volo di rientro! ;-)