Risparmiare sul carburante anche quando si noleggia un’auto
Abbiamo già descritto alcuni dei vantaggi del noleggio auto e il risparmio di onerosi costi di viaggio (sia esso di piacere o di lavoro) per lunghe percorrenze e in luoghi distanti dalla propria residenza sono certamente fra questi. Tuttavia c’è un costo indipendente dal noleggio auto che pende sulla testa degli utenti del servizio: quello del carburante. Per quanto uno intenda risparmiare, questo rappresenta sempre una fetta economica importante quando si decide di viaggiare in auto.
Con il costo del petrolio che spesso e volentieri viaggia oltre i 100 dollari al barile c’è poco da stare contenti, ma in Italia c’è un altro aspetto che incide pesantemente sul pieno del serbatoio: le accise. Con queste tasse si paga di tutto e di più, anche eventi e problematiche legate ad un passato che tanto passato non è, visto che ancora dobbiamo versare il nostro obolo a suo favore. Paghiamo crisi, terremoti, alluvioni, guerre, tensioni internazionali, sovvenzioni a una miriade di associazioni e istituzioni. Insomma l’Italia è forse il Paese europeo dove il carburante costa di più.
Purtroppo nemmeno la tanto decantata liberalizzazione ha suscitato gli effetti sperati. La concorrenza fra i vari marchi che dovrebbe favorire gli utenti si gioca spesso su pochi centesimi di differenza fra una pompa e l’altra che si traduce in un ben misero risparmio in termini di denaro.
L’unica maniera per non farsi salassare alle pompe di benzina è quella di utilizzare piccoli espedienti e noi dell’autonoleggio Rent a Car Catania vogliamo suggerirtene qualcuno.
Utilizza sempre il fai-da-te anche nelle ore di apertura delle pompe di benzina. Ti permette di risparmiare uno o due centesimi per ogni litro. Non è molto, ma tutto sommato, nell’arco di un anno, con quei soldi ti puoi permettere una cena in pizzeria per…be’, massimo due persone. Meglio di niente, no?
Cerca le pompe bianche, i così detti distributori senza marchio. Per una volta che in Italia si inventa qualcosa di buono è meglio approfittarne. Qui il risparmio è decisamente più consistente e si arriva anche agli 11 centesimi su ogni litro. Come è possibile? Le pompe bianche, non appartenendo a nessun grande marchio, non sono costrette e pagare i costi di promozione, aspetto che consente un buon margine di risparmio sulla gestione dell’impianto. Purtroppo il difficile è trovarle, ma consultando questa pagina è possibile vedere dove sono quelle più vicine a casa tua.
Quando noleggi un’auto scegli la formula empty to empty, cioè ritira l’auto con il serbatoio quasi vuoto e riconsegnala nelle stesse condizioni. Questo ti permetterà di risparmiare sulla tariffa del servizio sul pieno di benzina e di scegliere la pompa più conveniente per fare benzina. Noleggiare un’auto ti permette anche di scegliere fra mezzi a benzina, gasolio, gpl o bifuel, aspetto da tenere in considerazione se intendi risparmiare sul carburante in maniera significativa.
Infine eccoti altri piccoli suggerimenti per evitare sprechi esosi. Non partire accelerando al massimo, ma gioca su frizione e gas. L’accensione è uno dei momenti in cui si ha il maggiore dispendio di carburante, ma una partenza “dolce” conterrà il consumo. Con la stessa logica evita di tirare le marce e scala a quelle superiori appena possibile. Mantenere una velocità costante per tutto il viaggio aiuta a diminuire i consumi e se impariamo a spegnere l’auto in coda o quando ci fermiamo “un secondo” dal tabaccaio, non solo eviteremo di inquinare come una ciminiera senza filtro, ma ci ritroveremo anche qualche euro in più in tasca. Infine, se non è proprio necessario, è meglio spegnere il climatizzatore, una vera sanguisuga per il nostro carburante.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento