Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Non solo auto: l’abito da sposa a costo zero, o quasi!

Un abito da sposa si può noleggiare, scambiare, comprare usato o… ereditare!

Diciamocelo, sposarsi costa. Troppo. Dovrai dar da mangiare a 200 invitati che sempre e comunque si lamenteranno perché non c’era lo spada, o mancava il filetto di persico; dovrai scegliere il viaggio più costoso a catalogo perché, beh, è il viaggio della tua vita; dovrai affittare il Ferrari per andare al ristorante, perché se no che figura ci fa il tuo neo-marito davanti a tutti?!; dovrai regalare 200 bomboniere che piaceranno alla metà degli invitanti, ma d’altronde non ci si può certo sposare senza bomboniere; e chissà cos’altro.

Ora, a parte che le bomboniere possono essere sostituite da una donazione benefica, e magari invece della Ferrari puoi optare per l’Audi del tuo amico. A parte ciò ci sono costi che –in tempi di magra- potrebbero anche essere tagliati.

Hai presente quanto costa un abito da sposa? Sei davvero certa di voler spendere tra i 3.000 ed i 10.000 euro in un vestito che metterai una volta (non ti auguro certo di indossarlo una seconda volta, per carità)?

Se sogni di sposarti nel classico, indimenticabile, abito bianco un’alternativa all’acquisto c’è:  alcuni atelier danno la possibilità di noleggiare l’abito da sposa!


L’abito da sposa a noleggio che andrai ad indossare può essere usato oppure completamente nuovo, ed in questo caso sarai la prima a noleggiarlo. In base a questa discriminante, ed in base al modello, andrai a spendere tra i 500 ed i 1000 euro o poco più, nei migliori atelier.

Perché noleggiare l’abito da sposa anziché acquistarne uno nuovo? Innanzitutto ciò ti permetterà di indossare un capo di altissima qualità senza andare in rovina, senza contare che non sarai costretta a conservare per anni un capo così ingombrante nel guardaroba. Pensa inoltre a quanto spreco di risorse ambientali provoca la fabbricazione di abiti che vengono indossati poi solo una volta nella vita.

Ma come la mettiamo nello sventurato caso in cui l’abito da sposa venga danneggiato? Gioca d’anticipo: assicurati che il contratto di noleggio comprenda un’assicurazione sui piccoli incidenti (macchie, strappi, etc). E se ti capita davvero di macchiare l’abito da sposa preso a nolo, non tentare il rimedio fai da te, ma affidati ad un professionista.

Certo, l’affitto non sarà la soluzione ideale se sei una di quelle anime romantiche che affidano un valore sentimentale e tutti gli oggetti di cui si circondano… in questo caso l’alternativa non può essere che l’acquisto! Che però può essere anche usato, specialmente comrando da privati si può arrivare a risparmiare anche oltre il 50% sul nuovo.

Non vuoi spendere neanche un centesimo? E’ lecito, in questo caso no ti resterà che frugare in soffitta! Tua mamma, tua nonna, tua zia, potrebbero averti fatto ereditare un bellissimo abito vintage! Nel peggiore dei casi ti toccherà spendere un paio di centinaia di euro in una brava sarta, ma il risultato sarà decisamente ad effetto, senza contare che potrai investire nel viaggio di nozze i soldi risparmiati! ;-)

I commenti sono chiusi.

[privacy_policy_ban]