Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Noleggiare e condividere, le nuove tendenze per fare praticamente di tutto.

E se il noleggio fosse la svolta consumistica del futuro? Non parlo solo dell’autonoleggio a lungo e o breve termine o di noleggiare un’auto per le vacanze o per un viaggio d’affari. Mi riferisco proprio ad un cambio di tendenza della nostra mentalità che grazie ai nuovi mezzi di comunicazione si sta sviluppando.

La condivisione, il filesharing, il couchsurfing, il noleggio auto, il bookcrossing, lo streaming sono tutte soluzioni che puntano verso una nuova concezione di possesso e fruibilità di un bene o di un servizio. L’accessibilità è diventato la caratteristica principale per poter utilizzare legalmente qualcosa e se questo non può venir acquistata, esistono nuove modalità per potersi permettere comunque il suo uso.

Il leasing e l’autonoleggio sono certamente due delle formule più vantaggiose perché permettono ad una più ampia fascia di utenti sia pubblici sia privati  di poter accedere all’utilizzo di macchinari, auto, mezzi telematici e quant’altro ad un canone fisso al mese e con la possibilità, qualora si volesse, di acquistare il bene al termine del contratto di noleggio o di prendere un altro nuovo.

Ma ormai si può noleggiare o qualunque cosa. I comuni con un budget annuale basso ad esempio possono noleggiare una piattaforma elevatrice per curare i parchi pubblici e gli alberi del viale o spazzaneve e macchinari di movimento terra, evitando così la spesa onerosa dell’acquisto di tali mezzi decisamente costosi, ma indispensabili per prendersi cura del territorio.

Stanno anche nascendo realtà turistiche e alberghiere rivolte verso l’innovazione del noleggio e della condivisione per permettere ad una più ampia fetta di utenti (soprattutto giovani e studenti) di poter viaggiare e pernottare in strutture di accoglienza molto belle e fornite di ogni comfort ad un prezzo decisamente conveniente perché la stanza è in condivisione, come negli ostelli, o perché si passano le vacanze con altre persone nello stesso appartamento o ancora meglio l’housesharing che permette di scambiare la propria casa con qualcun altro, trascorrendo una vacanza dai costi decisamente più bassi.

Si possono noleggiare film e dischi musicali nei negozi appositi o nelle biblioteche ben fornite, anche se questa modalità sta scomparendo a causa della sempre più massiccia concorrenza online e la pirateria di qualsiasi materiale audiovisivo… e ora anche di quello cartaceo.

Ma lasciamo da parte il fenomeno della pirateria che può essere visto come un bene o un male a seconda dei punti di vista e concentriamoci sulle nuove realtà di noleggio e prestito che riguarda musica, film ed ebook. Online si stanno moltiplicando le piattaforme su cui è possibile prendere in prestito o noleggiare materiale di questo tipo. Alcuni servizi richiedono una semplice iscrizione gratuita e permettono l’accesso ad oltre 15 milioni (!) di brani musicali, semplicemente scaricando sul proprio PC un programma apposito come ad esempio Spotify. Altre piattaforme mettono in contatto milioni di utenti che caricano i propri ebook e ricevono crediti virtuali per ogni upload che possono essere impiegati per prendere in prestito un altro ebook e così via…

E anche il noleggio auto, a breve o lungo termine, sta ormai prendendo piede come nuova modalità di movimento, evitando i costi onerosi che il possesso effettivo di una macchina porta con sé. A noi di Airport Rent a Car Catania piace questa nuova tendenza alla condivisone più che al possesso e chissà che questa nuova concezione del uso di un bene e servizio possa prendere il posto di quella vecchia dell’usa e getta.

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]