Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Noleggi un’auto per la prima volta? Leggi qui.

Molte persone hanno ancora un rapporto travagliato con le auto a noleggio. L’opinione è che sia costoso e sotto certi punti di vista persino complicato noleggiare un’auto. Niente di tutto questo, come per tutte le cose che non si conoscono esistono dei pregiudizi che però vengono risolti una volta fatto il primo tentativo, e questo post ha lo scopo di dare una mano a coloro che intendono noleggiare un’auto per la prima volta, dando qualche consiglio e dispensando qualche accorgimento.

Noleggiare un’auto non è come prendere un aereo con un’offerta last minute. Anzi, se temporeggi troppo prima di fare la tua prenotazione potresti rischiare di non trovare l’auto giusta, nel caso di un parco macchine limitato, oppure di dover pagare una tariffa standard quando invece, prenotando con un po’ di anticipo, potresti facilmente ottenere un’offerta vantaggiosa. Quindi è bene confrontare diversi autonoleggi, vagliare le proposte e scegliere in anticipo per avere la certezza di fare un buon affare.

Per noleggiare un’auto è necessario avere compiuto 18 anni, ma anche qui esistono delle differenze, alcune agenzie non affittano auto ai minori di 21 anni e in alcuni casi ai minori di 25 anni. Poi devi essere in possesso di una patente valida e avere una carta di credito. Senza quest’ultima non è possibile effettuare la transazione e di solito deve essere intestata a chi firmerà il contratto e guiderà l’auto. La carta di credito (non valgono le prepagate o quelle di debito) funziona un po’ come una garanzia sul contratto di noleggio e su questa l’agenzia bloccherà la franchigia, somma che verrà poi sbloccata al termine del periodo di noleggio.

come noleggiare un' auto

 

L’auto a noleggio ha una copertura assicurativa di base, il cui prezzo è compreso nel canone di affitto, tuttavia puoi discutere con l’agenzia noleggiatrice eventuali altre forme assicurative che avranno un costo a parte. Stesso discorso vale per gli accessori aggiuntivi. Se viaggi con un bambino piccolo è bene chiedere in anticipo se sono disponibili dei seggiolini come anche nel caso in cui tu desideri un navigatore satellitare, l’aria condizionata, il lettore CD o il porta sci: è sempre bene chiedere in anticipo e informarsi sul costo del servizio aggiuntivo per non avere brutte sorprese all’ora del conto.

Tieni una copia di tutta la documentazione relativa al noleggio dell’auto fino a quando non la restituirai e avrai controllato il tuo estratto conto per verificare che gli importi prelevati siano corretti. In caso di anomalie avrai tutto ciò che ti serve per discuterne con l’agenzia. Altra cosa importante: controlla con una certa cura le condizioni della macchina, magari facendoti accompagnare dall’operatore che si è occupato del contratto. Verificate insieme che non ci siano ammaccature o graffi che potrebbero venirti addebitati, che gli interni siano puliti, che tutto funzioni come si deve, dagli pneumatici ai tergicristalli.

Una volta fatto questo, salta in macchina e goditi la tua prima esperienza con un’auto a noleggio.

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]