Ecco cosa pensate del noleggio auto, ce lo dice Avis
In uno dei post precedenti abbiamo analizzato insieme quale fosse la situazione dell’autonoleggio in Italia e abbiamo detto che il mercato in questo settore è in crescita, con i bilanci che godono di buona salute e prospettive rosee per il futuro. Per lo meno fino a quando l’industria automobilistica italiana non deciderà di dare un’inversione di rotta al suo trend negativo.
E già che siamo in vena di statistiche, analisi e verifiche, noi di Rent a Car Catania abbiamo pensato di stilare una sorta di identikit del noleggiatore d’auto e di evidenziare quali sono le aspettative e le richieste più diffuse fra gli utenti di questo servizio che sta prendendo sempre più piede. I dati che utilizzeremo per fare questa breve analisi sono quelli dell’Avis Autonoleggio che, pescando dal suo folto database, ci racconta chi sono gli italiani e gli stranieri che decidono di noleggiare un’auto. Dove vanno gli stranieri, quali nazionalità sono le più presenti, cosa ci si aspetta da un buon noleggio auto, come viaggiano gli italiani. Queste sono solo alcune delle questioni prese in considerazione dalle statistiche, ma ne emergono dati interessanti.
Il noleggio auto visto da voi
Alla domanda “Perché noleggi un’auto?”, il 60% degli intervistati ha risposto che lo fa per spostarsi con agevolezza dall’aeroporto di destinazione alla meta finale, aspetto interessante anche per noi di Rent a Car, in quanto il nostro servizio è a tua disposizione dall’aeroporto Fontanarossa di Catania. Il 40% degli interpellati dichiara di preferire un’auto a noleggio perché permette di potersi spostare in autonomia in vacanza e in viaggio di affari e oltre il 20% dice che affittare una macchina è il metodo più vantaggioso per muoversi. Inoltre questo servizio permette di utilizzare mezzi diversi come camper, pulmini, furgoni e mezzi spaziosi, aspetto che risulta gradito ad un buon 35% degli intervistati.
Per gli stranieri, per la maggior parte proveniente da Paesi anglosassoni, il noleggio è il mezzo più comodo per raggiungere le città d’arte, di moda e di affari. Gli italiani invece preferiscono affittare una macchina per andare all’estero e le mete più popolari sono la Spagna con città come Madrid, Barcellona e Granada, seguita dal sud della Francia, dalla classica e conveniente Grecia (ahilei!), tallonata dalla Germania che riscuote molti consensi, soprattutto per città come Berlino e Monaco.
E invece cosa cercano maggiormente gli italiani quando si rivolgono ad un servizio come quello di Rent a Car? Oltre alla disponibilità di auto nel parco macchine e tariffe vantaggiose, una percentuale elevata ha dichiarato che uno dei fattori decisivi per ritenersi soddisfatto è la gentilezza e disponibilità degli addetti che dovrebbero il più possibile dimostrarsi efficienti e in un qualche modo amichevoli. Insomma, per noi italiani la buona educazione conta tanto quanto il portafogli.
Una chicca per concludere questo rapido excursus sulle abitudini dei viaggiatori a noleggio? Eccola! Stilando queste statistiche l’Avis è in grado di rivelarci quali sono le cinque destinazioni nostrane più gettonate da italiani e stranieri: il Colosseo, l’Arena di Verona, Pompei, Piazza San Pietro e… l’intramontabile Gardaland!
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento