Come noleggiare un’auto: le 5 cose che volevi sapere…
Non è certo una cosa che capita tutti i giorni e magari molti non l’hanno mai fatto, assaliti da dubbi e piccole preoccupazioni preferiscono portare ovunque la propria macchina o spostarsi con i mezzi pubblici: proviamo dunque a rispondere alle classiche domande che ci poniamo al momento di noleggiare una macchina, specialmente per chi non è avvezzo!
- Quali requisiti devo avere per noleggiare un’auto?
Dovrai chiaramente avere compiuto come minimo 18 anni ed essere in possesso della patente B, e questo lo sanno anche io bambini. Ma questi requisiti minimi in alcuni casi non sono sufficienti in quanto in alcune compagnie viene richiesta una certa anzianità di guida (avere la patente almeno da 2 anni, o più), mentre altre agenzie di noleggio richiedono il compimento del ventunesimo anno di età, o ancora esigono che il guidatore abbia almeno 25 anni.
Un altro requisito spesso imprescindibile richiede di essere in possesso della carta di credito.
- come faccio se non ho la carta di credito?
Il problema non è tanto il pagamento del servizio: la somma richiesta può essere versata anche in contanti, con un assegno o un bonifico; la carta di credito è una forma di garanzia a tutela della compagnia che al momento del contratto bloccherà una certa somma di denaro come deposito cauzionale. Non solo: la carta di credito deve essere intestata allo stesso intestatario del contratto, nonché persona designata alla guida.Di norma dunque non si può noleggiare un’auto senza carta di credito, ma alcune agenzie, tra le quali noi di RentACar, concedono il servizio anche senza carta di credito
- Sono assicurato con l’auto a noleggio?
Il contratto che stipulerai comprende sempre nel prezzo una copertura assicurativa di base, la RCA per intenderci, prevista per legge. Ma in molti casi non sarai assicurato contro altri eventuali danni: furto, kasko, atti vandalici… sono spesso disponibili ma offerti come servizi da pagare a parte.
In ogni caso, è importante tenere con sé una copia di tutta la documentazione relativa al noleggio dell’auto fino a quando questa non tornerà nelle mani dell’agenzia ed il contratto sarà chiuso.
- Se danneggio il veicolo cosa succede?
A meno che non abbia stipulato un’assicurazione apposita, sarai tu a doverne rispondere. Ecco perchè è importante avere cura dell’auto durante tutto il periodo di affitto, ed ecco perchè è altresì importante controllare con estrema attenzione le condizioni della macchina prima di salire a bordo; l’ideale è controllare ogni eventuale presenza di graffio o ammaccatura insieme all’addetto dell’agenzia, così da non doversi poi accollare le spese di eventuali danni che non potrai dimostrare come non imputabili a te; oltre alla carrozzeria controlla anche il funzionamento di tutti gli apparecchi elettronici, delle varie funzioni e le condizioni degli interni.
- Nel prezzo del contratto è compreso il carburante?
Solitamente il veicolo ti verrà consegnato con il pieno di carburante, ma dovrai riportarlo in agenzia alle stesse condizioni, ripristinando quindi il pieno, ovviamente a tue spese.
In altri casi ti potrai accordare per ricevere l’auto con un minimo livello di benzina, per poi provvedere tu a fare il pieno dove preferisci, magari cercando la pompa meno cara della zona.
Ad ogni modo la le condizioni commerciali -compreso ciò che riguarda il pieno di carburante- sono a discrezione della compagnia, per cui verrai informato sulle condizioni applicate.
Avete altri dubbi? Saremo felici di rispondervi con tutti i dettagli su come noleggiare un’auto!