Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Piano Sigonella, l’autonoleggio Rent a Car Catania informa

Come sempre noi dell’autonoleggio di Renta Car Catania vogliamo tenerti informato sugli ultimi avvenimenti che riguardano la chiusura dello scalo Fontarossa di Catania. Come alcuni di voi sapranno infatti la pista di atterraggio è chiusa per opere di manutenzione e i voli sono dirottati sull’aeroporto militare di Sigonella. Le operazioni di viaggio, spiegate nel dettaglio in un post precedente, si svolgono tutte nel terminal di Fontanarossa dove si può usufruire di tutti i normali servizi, compreso quello del noleggio auto. Ma vediamo le ultime notizie.

I vertici della SAC (Società aeroportuale di Catania) si dicono estremamente soddisfatti di come stanno proseguendo i lavori sulla pista di Fontanarossa. Quindi è lecito pensare che le tempistiche per il termine del rifacimento della pista saranno rispettate. Per i lavori è prevista una spesa di circa 20 milioni di euro.

Dal 5 novembre ad oggi sono oltre 100.000 i passeggeri che sono atterrati e partiti dalla base militare di Sigonella con una media di 7200 passeggeri al giorno. Tuttavia alcune associazioni per i consumatori, fra le quali la Codacons, hanno sottolineato diversi disagi per i passeggeri, come c’era da immaginarsi a causa delle lunghe procedure di sicurezza e di trasporto bagagli e persone da un terminal all’altro. Le lamentele ci sono soprattutto a causa delle lunghe attese, dei ritardi a volte non segnalati e delle variazioni anche consistenti sugli orari dei voli già prenotati in precedenza.

Chiusura pista aeroporto di Catania

Altri disguidi si sono avuti nella giornata dell’8 novembre quando un aereo di linea con destinazione Catania è stato fatto atterrare sull’aeroporto di Palermo, dopo essere rimasto in volo sulla città per oltre mezz’ora. L’aereo avrebbe dovuto atterrare a Sigonella alle 22:44, tuttavia i passeggeri hanno raggiunto la costa orientale solo nel cuore della notte e per giunta tramite autobus. A causare questo disagio è stato il parcheggio pieno della pista di Sigonella che oltretutto aveva in coda altri quattro voli con priorità di atterraggio.

Anche giovedì 22 novembre lo scalo di Sigonella ha avuto qualche intoppo. La pista infatti è rimasta chiusa per circa 30 minuti. Il motivo è stato un aereo C130 dell’esercito americano che ha segnalato la presenza di fumi nella cabina di pilotaggio nella fase di decollo. Per cui si è reso necessario far atterrare il velivolo immediatamente, dandogli assoluta precedenza su qualsiasi altro volo previsto. E così un altro aereo di linea proveniente da Roma e con destinazione Catania è stato dirottato su Palermo, ma questa volta i passeggeri hanno raggiunto Sigonella con un ritardo di “solo” un’ora e mezza, tempistiche decisamente più ridotte rispetto agli sfortunati utenti del volo dell’8 novembre.

Nonostante tutto i vertici aeroportuali si dicono soddisfatti del Piano Sigonella e se la SAC mantiene la promessa, fra poco la pista di Fontanarossa di Catania sarà di nuovo aperta ai passeggeri e tutto dovrebbe ritornare alla normalità.

Buon viaggio dall’autonoleggio Rent a Car Catania.

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]