In giro per mercatini con l’autonoleggio Rent a Car Catania
Lo si sente già nell’aria, le vetrine si vestono a festa, le luminarie iniziano a brillare per le strade, escono i cinepanettoni e si inizia con il solito carosello alla TV. Ebbene sì, manca poco meno di un mese, ma nell’aria si sente già odore di natale e in Sicilia questa è una festa piuttosto sentita che si apre con i tipici mercatini natalizi l’8 dicembre. Noi dell’autonoleggio Rent a Car Catania vogliamo portarti a scoprire questi luoghi che faranno la gioia dei bambini, ma sicuramente anche degli adulti. Insomma vogliamo presentarti un modo originale per trascorrere un week end piacevole e per fare regali inaspettati, graditi e forse anche più economici.
Il tour del nostro autonoleggio parte da Viagrande in provincia di Catania. Il centro antico di questo paese, Viscalori, ospita nella piazza di San Biagio uno dei mercatini di natale più suggestivi e sentiti. Non solo si trovano oggetti artigianali e degustazioni di prodotti tipici, ma per le strade del borgo si può assistere a diversi spettacoli e canti e visitare piccole mostre.
Il mercatino di Belpasso (Catania) si svolge nel week-end dell’Immacolata. Qui si possono trovare decorazioni natalizie fatte a mano, dolciumi della tradizione siciliana e anche mostre di presepi. Immancabile è la rappresentazione del presepe vivente.
E se hai una passione per questo genere di cose allora salta sulla tua auto a noleggio e recati a Caltagirone, la città dei presepi. Qui se ne possono trovare di tutte le fogge e dimensioni disseminati in ogni angolo di questa cittadina vestita a festa. Il mercatino che si svolge in Piazza Umberto I è una vera e propria festa per gli occhi: luci, profumi, colori e confusione gioiosa si mescolano insieme per ritornare un po’ bambini e sentire di nuovo per un po’ il gusto del natale. Qui il periodo dei mercatini è estremamente lungo e va dal 17 novembre al l6 gennaio.
Se invece sei più il tipo da degustazione, allora riparti in direzione Nicolosi. Qui il mercatino, oltre ad offrire una varietà strabiliante di biscotti, torroni, dolci tipici e frutta secca, ospita anche uno stand in cui si possono assaggiare tutte queste delizie preparate dalla scuola alberghiera della zona.
Per completare il giro con il nostro autonoleggio si torna a Catania, dove ogni anno l’evento Unni Luci a Fera riporta ai catanesi e ai visitatori la voglia di girovagare e indugiare fra i banchetti d’esposizione e di rimanere nelle piazze ad assistere agli spettacoli allestiti per questo evento o di visitare le tante mostre in tema natalizio e non. Le manifestazioni si aprono il 3 dicembre e proseguono fino al 6 gennaio. Da segnalare la fiera mercato “Coldiretti” dove si possono acquistare prodotti genuini a prezzi davvero interessanti.
Questi che abbiamo elencato sono solo alcuni dei mercatini di natale che si svolgono in provincia di Catania, ma ogni paese e città ha il suo, unico e originale nel suo genere.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento