Parcheggio Kiss&Go all’aeroporto di fiumicino: piace o non piace?
La nuova area parcheggio all’aeroporto di Fiumicino fa parlare di sé: pensata per contrastare la sosta selvaggia, e per agevolare chi accompagna o riprende i propri cari, ha in realtà scatenato non poche polemiche.
L’area Kiss&Go permette in sostanza una sosta di 15 minuti in aeroporto: non un vero parcheggio ma piuttosto una sosta in un’area a traffico controllato (ztc) che vorrebbe facilitare chi pensa di trattenersi pochi minuti in aeroporto, come chi accompagna i parenti o gli amici.Eppure molti utenti si lamentano che spesso, a causa di inconvenienti o ritardi, i quindici minuti non bastano. E così scatta la multa.
C’è già chi ha dovuto pagare ben 80 euro di multa per essersi trattenuto ad aspettare la moglie su un volo in ritardo, oppure chi – a causa di un tamponamento proprio all’inerno di quell’area- si è visto arrivare a casa una multa per essersi fermato oltre il limite di tempo – pur essendo impegnato nella compilazione di un CID.
I 15 minuti sono gratuiti, sia chiaro, ma non lasciano spazio a ritardi ed errori. Chi volesse trattenersi oltre il limite di tempo previsto deve aggiungere mezz’ora oppure un’ora a pagamento (la tariffa prevista è di 2,50 euro ogni mezz’ora); ma c’è chi, all’italiana, semplicemente esce e rientra dall’area, azzerando così il timer.
E per taxi ed auto a noleggio? Per gli operatori esiste un’altra area, a traffico limitato (ztl), che attraverso un sistema di rilevamento elettronico consentirà l’accesso ai soli operatori autorizzati: pesanti sanzioni quindi a tutti i taxi e noleggiatori abusivi.
“Questa regolamentazione dei flussi veicolari – spiega Guido Improta, l’assessore alla mobilità di Roma – è stata ideata anche per contrastare il fenomeno dell’abusivismo di taxi e ncc irregolari e per garantire ai passeggeri un servizio di qualità per un aeroporto che sia all’altezza degli standard europei”. “Fiumicino è il principale punto di arrivo d’Italia – ha commentato invece Ignazio Marino, sindaco della capitale - Non è tollerabile un assalto ai passeggeri stranieri da parte di abusivi senza titolo. Ora le cose cambiano, le regole sono cambiate. Non ci sarà più possibilità di abusivismo”.