Qualche dritta per viaggiare con i più piccoli
Viaggiare a volte può anche rivelarsi noioso, stressante e faticoso. Non importa come si intraprenda il viaggio, si può essere in nave, in treno, su un’auto a noleggio o un autobus, ma la sostanza non cambia: restare immobili per lunghe ore su un sedile che mano a mano diventa sempre più scomodo senza avere la possibilità di sgranchirsi un po’ le gambe è una situazione che infastidisce anche le persone più stoiche…figuriamoci i bambini, naturalmente dotati di molta energia da spendere e difficilmente propensi a starsene buoni e tranquilli per un lungo periodo di tempo.
Quindi noi dell’autonoleggio Rent a Car Catania abbiamo pensato di darti qualche consiglio utile su come intrattenere i bambini durante un lungo viaggio, in modo da evitare di giungere a destinazione con i nervi a fior di pelle. Vedrai che con qualche piccolo accorgimento eviterai una bella dosa di nervosismo, tensione malumore.
La prima cosa da tenere presente è che per un bambino è praticamente impensabile restare immobile e inattivo per troppo tempo, quindi dovrai trovare la maniera di mantenerlo occupato per la maggior parte del tempo. Di certo ti vengono in mente già un paio di ideuzze, tipo un bel film d’animazione o un videogame che li tenga concentrati per qualche ora di fila. Però hai mai pensato che qualche trucchetto per far passare il tempo in auto potrebbe essere una bella soluzione anche per evitare di annoiarti e innervosirti tu per primo? Trasformare un lungo viaggio in un’esperienza collettiva di famiglia renderà tutto molto più piacevole e accorcerà notevolmente i tempi “percepiti” del percorso.
Crea una compilation da viaggio. Con un po’ di pazienza si può creare una playlist che comprenda i gusti musicali di tutta la famiglia, i successi pop degli ultimi anni, gli evergreen dei vecchi tempi, le sigle dei cartoni o i pezzi dei più grandi cantautori italiani e non, vanno bene tutte, purché siano canticchiabili e piacciano a tutti. Cantare in coro una canzone famosa rilassa il cervello, scarica la tensione e mette allegria. Provare per credere.
Scegli degli audiolibri prima della partenza. Ascoltare la voce narrante di un professionista che ti cala nelle atmosfere di un racconto grazie alla sola voce e a qualche effetto sonoro è una maniera divertente ed efficace per avvicinare il pubblico più giovane alla letteratura. E mentre la strada continua a svolgersi davanti alle ruote, tu potrai immaginare le scene descritte e condividere le tue impressioni con tutta la famiglia.
Rispolvera i vecchi giochi di memoria e abilità che conoscevi quando eri piccolo o inventane degli altri. Non solo saranno utili per distrarre i passeggeri più piccoli, ma alleneranno anche la tua mente a rimanere vigile e attiva. Come per gli adulti anche per i bambini sono fondamentali le soste brevi e frequenti durante un lungo viaggio in macchina, sgranchirsi le gambe e respirare un po’ di aria fresca sono azioni che riaccendono l’eccitazione del viaggio e scaricano la stanchezza e la tensione accumulate a causa dell’immobilità prolungata. Anche sgranocchiare piccoli snack freschi come frutta e verdura cruda, una fetta di torta o un panino imbottito sono modi per distrarsi e recuperare le forze.
Fai scorta di libri, giochi e giocattoli. Se il viaggio è molto lungo la macchina o qualsiasi mezzo di trasporto diverrà per un po’ la casa dei più piccoli e deve essere il più possibile confortevole in modo che non sentano la mancanza di nulla che sia rimasto indietro. Le attività manuali e la lettura di qualche pagina di libro aiuteranno i bambini a distrarsi e divertirsi. Per lo steso motivo è bene ricordarsi di mettere in macchina cuscini e coperte: un nido accogliente rende più semplice addormentarsi, per la gioia dei genitori!
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento