Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Le diverse coperture assicurative dell’autonoleggio

Oggi parliamo di coperture assicurative, un aspetto fondamentale da comprendere bene quando si decide di noleggiare un’auto. Aspetto che tuttavia genera confusione e sospetti in molti clienti, soprattutto quando all’ora di dare un’occhiata all’estratto conto della tua carta di credito, vi sono dei costi che non avevano tenuto presente o peggio ancora non avevano calcolato. Quindi noi di Rent a Car di Catania abbiamo pensato potesse essere utile questo post dove cerchiamo di riassumere in modo conciso e il più possibile chiaro l’argomento “coperture assicurative”.

Prima di tutto va detto che ogni compagnia di noleggio auto mette a disposizione del cliente diverse forme assicurative, con franchigie e massimali diversi, a seconda degli accordi con le assicurazioni. Alcune coperture assicurative sono comprese nel canone di base del noleggio auto, altre vanno acquistate al momento della firma del contratto. Sta a te decidere quali scegliere in base alle tue esigenze di sicurezza.

Ora introduciamo due concetti basilari per quanto riguarda le coperture assicurative: massimale e franchigia. Con il primo termine si indica la cifra massima che l’assicurazione è disponibile a coprire in caso di sinistro, furto o danni verso terzi. La franchigia invece è una somma decisa a discrezione dell’autonoleggio che dovrai pagare di tasca tua nel caso di incidenti o di altri eventi contemplati dalle clausole assicurative. Alcuni autonoleggi permettono di azzerare questa somma, pagando una tariffa giornaliera o acquistando una DER (damage excess refund) che ti permette di abbattere o diminuire notevolmente il tetto della franchigia.

La RCA è ovviamente obbligatoria per legge e ogni autonoleggio la prevede in automatico nel canone giornaliero dell’affitto dell’auto. Questa forma assicurativa ti permette di essere tutelato in caso di danni verso terze parti.

Ci sono poi una serie di polizze facoltative che coprono eventuali danni non previsti dall’RCA e sono: furto e incendio, Kasco (copertura danni al veicolo), cristalli, eventi atmosferici e socio-politici, infortuni del conducente, assistenza stradale, eccetera. È prevista anche una forma assicurativa speciale per i conducenti aggiunti e cioè per le persone che guideranno il veicolo noleggiato, oltre all’intestatario del contratto, che sarebbe bene stipulare per non correre inutili rischi.

Un’altra forma assicurativa facoltativa, ma che molto spesso è già prevista nel contratto del noleggio dell’auto è la CDW, Collision Damage Waiver. Detto in parole povere questa polizza limita le tue responsabilità nel caso dovessi arrecare dei danni al veicolo. Il costo di questa forma assicurativa può essere giornaliera o già compresa nella tariffa finale e la franchigia applicata può variare da Paese a Paese e da compagnia a compagnia.

Come avrai capito, è bene informarsi in modo dettagliato sulle forme assicurative di ogni autonoleggio e discutere con la tua agenzia su quali siano già garantite nel contratto e quali sia bene stipulare per la sicurezza e la tranquillità del tuo viaggio. In ogni caso noi di Rent a Car di Catania siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o dubbio in proposito.

assicurazione noleggio auto

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]