Carta di credito sì o carta di credito no? Indispensabile per noleggiare un’auto
Tantissime persone, al momento di noleggiare un’auto a Catania, ad Ankara, a New York o a Ciudad de Mexico, si scontrano con lo stesso problema: la carta di credito finanziaria. È necessaria? Indispensabile? Senza non si può noleggiare un’auto? Domande dalle molteplici risposte, ma in linea di massima si può dire che sì, la carta di credito è necessaria per poter noleggiare un’auto.
Il problema non è tanto il pagamento del servizio che può essere effettuato sia in contanti, con un assegno o attraverso una carta di debito o una prepagata, quanto il fatto che l’autonoleggio necessita di una garanzia che può ottenere solo se la carta in questione porta il nome di chi effettivamente noleggerà l’auto. Per intenderci è necessaria una carta di credito con i numerini in rilievo, riconosciuta internazionalmente e appartenente ai più comuni circuiti bancari quali: Diners, Visa, Mastercard; American Express.
In questo modo l’agenzia potrà bloccare una cifra sulla carta di credito che fungerà da deposito cauzionale, una sorta di caparra per coprire il valore della franchigia, del servizio, del carburante, degli eventuali accessori supplementari e del valore dell’IVA. Questa somma in realtà non viene prelevata, ma solo bloccata fino al termine del noleggio auto e può subire variazioni a seconda della lunghezza del periodo di noleggio, i chilometri percorsi, il tipo di veicolo noleggiato. Per essere certi di non avere problemi è bene controllare che sulla carta ci sia la somma necessaria per coprire tutto il deposito: il rischio è quello di vedersi negato il noleggio dell’auto.
Ovviamente esistono delle differenze nel valore del deposito bloccato sulla carta di credito e ogni agenzia applica la propria politica al riguardo. In alcuni casi, se si ha intenzione di noleggiare un’auto di lusso, potrebbero venir richieste addirittura due carte di credito e il deposito cauzionale potrebbe aumentare sensibilmente.
Attenzione anche ad un altro dettaglio: la carta di credito deve essere intestata tassativamente al primo conducente ufficiale dell’auto noleggiata che in alcuni casi e Paesi deve aver compiuto i 25 anni, altrimenti non potrà né noleggiare né guidare il mezzo. In altri casi deve essere intestata a chi fisicamente ritirerà l’auto e apporrà la firma sul contratto di noleggio auto.
Detto questo, va sottolineato che ogni agenzia applica politiche diverse e in alcuni rari casi si possono trovare autonoleggi che accettano di noleggiare un’auto senza carta di credito. Tuttavia il consiglio più saggio che posso darvi è quello di informarvi con attenzione presso l’autonoleggio da voi scelto.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento