Noleggio auto ONE-WAY, qualche dritta per saperne di più
Quando decidi di noleggiare un’auto, ci sono tanti pensieri che ti passano per la testa: la convenienza, le tariffe più idonee, le clausole di contratto, l’assicurazione e tanti altri fattori. Ma c’è un problema ricorrente, o meglio un dubbio, che attanaglia i quasi 13 milioni di utenti che nel 2012 hanno deciso di prendere a noleggio un’auto come opzione alternativa ai classici mezzi di trasporto.
Di cosa sto parlando? Di un problema di ordine pratico. Te la metto giù semplice con un esempio: un utente decide di noleggiare un’auto dall’aeroporto Fontana Rossa di Catania e di intraprendere un viaggio in Sicilia. Sia esso di lavoro o per piacere, la sostanza non cambia, l’utente in questione si chiede: “Ma ora che il mio viaggio è terminato, questa macchina la devo riportare al punto di partenza e cioè all’aeroporto di Catania? E se io volessi tornare a casa mia partendo invece da Palermo, cosa che tra l’altro mi converrebbe per tutta una serie di motivi che non sto a spiegarvi, cosa devo fare?”
Se sei stufo di girare in tondo, scegli la formula ONE-WAY
Molti autonoleggi propongono la soluzione ideale per questo problema: l’opzione “one way”. Non mastichi l’inglese e non mi hai capito? Allora te lo spiego in italiano, dato che siamo in Italia. La formula “one way” sta per “noleggio auto a lasciare” e significa che puoi noleggiare la tua auto all’aeroporto di Catania e poi lasciarla a Palermo, se il tuo fornitore possiede una sede anche in questa città o ha una convenzione speciale con un parco macchine della zona. Questa opzione è molto in voga ed è disponibile nei maggiori aeroporti nazionali e internazionali. Per verificarlo ti basterà dare un’occhiata al sito internet dell’autonoleggio da te scelto.

Scegliendo questa opzione, non saresti più costretto a progettare i tuoi itinerari in maniera circolare e cioè con l’ultima tappa che coincide con la prima. Interessante no? Tuttavia l’opzione “one way” presenta qualche costo in più perché viene spesso e volentieri considerato un extra, il cui ammontare è a discrezione dell’autonoleggio. Inoltre, prima di scegliere un’auto con l’opzione “a lasciare” dovresti assicurarti che il tuo fornitore abbia una convenzione con una città siciliana che sia comoda per il tuo itinerario. Se invece hai in mente di fare un viaggio alla grande, utilizzando la macchina dei tuoi sogni, magari una di lusso con l’opzione “one way”, ti consiglio di informarti con un po’ di anticipo perché molti fornitori non applicano questa formula sulle auto di alta categoria.
Altre restrizioni in cui potresti incorrere sono dovute al tipo di itinerario da te scelto e alla distanza da coprire. Molti autonoleggi propongono delle tariffe più convenienti se decidi di lasciare la tua auto ad un fornitore situato su di un itinerario battuto, mentre potresti dover pagare di più o rinunciare all’opzione, se la tua ultima destinazione dovesse trovarsi fuori dalle rotte ordinarie. In ogni caso tutti questi dettagli andranno verificati insieme al tuo fornitore che saprà darti tutti i dettagli del caso.
Spero che queste informazioni ti siano state utili, nel caso tu non avessi ma sentito parlare dell’autonoleggio a lasciare, altrimenti ti ringrazio comunque di aver letto questo.
articolo.