Aeroporto di Catania: info utili per i viaggiatori
Ecco gli ultimi aggiornamenti per quanto riguarda l’aeroporto Fontanarossa di Catania che, come già detto in precedenza, rimarrà chiuso dal 5 novembre al 5 dicembre. La SAC (Società Aeroporto Catania) ha messo a punto il piano dei voli che decolleranno e atterreranno sulla pista delle base militare di Sigonella. Il piano prevede 72 voli giornalieri di cui 30 da e per Roma Fiumicino e gli orari sono consultabili sul sito dell’aeroporto di Catania alla sezione Orario Stagionale.
Noi di Rent a Car abbiamo pensato che potesse esserti utile sapere come avverranno le operazioni di imbarco, volo e sbarco e qui riportiamo le Istruzioni di Volo che la stessa SAC ha pubblicato sul suo sito. Il terminal dell’aeroporto Fontarossa di Catania rimarrà aperto in via del tutto straordinaria in quanto i lavori di manutenzione coinvolgono solamente la pista e tutte le operazioni preliminari e seguenti al volo vero e proprio verranno eseguite qui. Come dichiara la stessa SAC: “Si parte e si arriva sempre all’aeroporto Fontanarossa, cambia solo la pista di decollo e atterraggio che per 30 giorni sarà quella di Sigonella”.
Le partenze
I viaggiatori sono pregati di presentarsi al check-in al terminal di Fontanarossa 3 ore prima della partenza e le accettazioni si chiudono 90 minuti prima del decollo. Anche chi sceglie l’opzione del check-in online dovrà adeguarsi a queste disposizioni. Una volta effettuate tutte le operazioni di imbarco, i viaggiatori verranno trasportati tramite navetta verso la pista di Sigonella. Attenzione qui sarete in zona militare (!) e non potrete essere accompagnati da amici o familiari né scattare foto o fare video.
Gli arrivi
Una volta atterrati a Sigonella, i viaggiatori dovrebbero raggiungere il terminal dell’aeroporto di Fontanarossa nell’arco di 60 minuti. La SAC, consapevole del disagio e del massiccio impiego di risorse umane e di trasporto, richiede la massima collaborazione (e pazienza) da parte dei viaggiatori, in quanto ogni sbarco richiederà l’utilizzo di due mezzi: uno per il trasporto dei passeggeri e un altro per i bagagli. I passeggeri disabili e con ridotta mobilità potranno contare sulla disponibilità di navette speciali e avranno la precedenza su tutti gli altri viaggiatori, tuttavia gli accompagnatori non potranno viaggiare su queste navette speciali, a causa delle restrizioni già descritte. Il recupero dei bagagli avverrà come sempre sul nastro nel terminal dell’aeroporto di Catania e tutti gli altri servizi, come bancomat, autonoleggio, bar e ristoranti e biglietteria saranno disponibili in questo terminal.
Per qualsiasi informazione la SAC ha messo a punto un Customer Care disponibile 7 giorni su 7 all’indirizzo mail info@aeroportocatania.it e i voli del giorno sono consultabili sul sito www.aeroporto.catania.it. Un’ultima cosa: il 5 novembre i voli del mattino potranno subire una variazione di orario dovuta all’operazioni tecniche dei vettori che dovranno posizionarsi su Sigonella e il primo volo sarà alle 9.55 per Milano Linate, mentre il primo arrivo sarà alle 7.55, sempre da Linate.
Rent a Car ti augura un buon viaggio e ti ricorda che il nostro servizio di autonoleggio è sempre disponibile direttamente dall’aeroporto Fontarossa di Catania.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento