Viaggiar per mare: il noleggio di yacht, barche, catamarani…
Con l’estate alle porte la voglia di mare cresce. Un’alternativa sempre più apprezzata alla classica sdraio e ombrellone, o ai tour on the road, è la vacanza in barca.
Certo, non si tratta certo di un’opzione economica, ma per chi desidera noleggiare una barca le opzioni sono diverse, e non per forza lussuose. Una prima grande differenza è proprio dettata dal livello di lusso, che vede le classiche barche da una parte, meno costose e di ridotte dimensioni, e gli yacht, termine che raggruppa tutte barche di lusso.
Barche e Yacht
Le barche sono di solito destinate al noleggio senza skipper, perché sono relativamente più semplici da pilotare. Tuttavia, è comunque possibile scegliere l’opzione con skipper, a seconda della lunghezza della barca. Per quasi tutti gli yacht invece, prestigiosi ed eleganti, è obbligatorio lo skipper ed in alcuni casi anche un equipaggio.
Un’ulteriore suddivisione, che si tratti di barche semplici o yacht è costituita dalla tipologia di imbarcazione che prevede barche a motore, barche a vela, o catamarani.
Le barche a motore
Equipaggiate con un motore, sono ovviamente più veloci delle barche a vela, e solitamente offrono maggiori comfort e più spazio a bordo. Sono spesso dotate di sofisticati sistemi di comunicazione e navigazione, ampie cabine, cucina, ponti spaziosi.
Inoltre, mentre uno yacht o una barca a vela richiede più esperienza, le barche a motore sono piùsemplici da gestire. Infine, le loro dimensioni consentono di avvicinarsi ad alcune zone irraggiungibili dalle imbarcazioni a vela.
Le barche a vela
La vela è di contro la scelta perfetta per i veri appassionati e glispiriti avventurieri. Una volta conosciuta come l’unico modo per attraversare i mari e per esplorare mete sconosciute, la vela oggi un vero e proprio stile di vita.
C’è una varietà di imbarcazioni a vela e design diversi nel mercato; scialuppe, derive, catamarani, golette. Ma di qualunque tipologia si parli, sono ormai tutte dotate di motore diesel per aumentare la potenza quando il vento non è all’altezza del compito o in casi di emergenza.
Sono più lente rispetto alle barche a motore, ma sono più economiche in fatto di consumo di carburante. Infine, dettaglio non di poco conto, sono più convenienti sia in fase d’acquisto che di noleggio.
I catamarani
Il catamarano è un particolare tipo di barca con due scafi, generalmente di pari dimensioni. La velocità massima raggiunta dai catamarani è molto alta, il che li rende un’ottima scelta per usi ricreativi quali gare e sport.
Sono più veloci delle imbarcazioni monoscafo grazie a diversi fattori, il più importante dei quali è la forma dello scafo. Inoltre si tratta di imbarcazioni molto leggere, che riduce ulteriormente l’attrito ed aumenta la velocità. La stabilità del catamarano deriva dalla lunghezza del fascio largo.
Un altro grande vantaggio è che sono più spaziosi dei monoscafi, lasciando quindi ampi spazi in coperta a disposizione per gli ospiti, che possono godere di bagni e docce separate, cabine con letti spaziosi e confortevoli. I catamarani Sono dunque ideali per le lunghe crociere.