Qualche dritta per noleggiare l’auto giusta
Si fa presto a dire “noleggiare un’auto”. Quando si decide di partire per un viaggio di lavoro o di piacere sfruttando questa formula ci sono molti aspetti da tenere in considerazione e al di là di quelli strettamente economici e burocratici che abbiamo già avuto modo di analizzare sul blog di Rent a Car Catania, vi sono altri fattori pratici che vanno tenuti in considerazione. Oggi cercheremo di vedere insieme quali sono.
L’auto a noleggio che sceglierai dovrà soddisfare le tue esigenze di viaggio, i tuoi desideri di comodità, ma anche le condizioni ambientali del luogo di destinazione. Quindi prima di partire e dopo aver trovato l’autonoleggio che fa al caso tuo tieni presente le dritte che sto per darti. Alcune potranno sembrarti delle banalità, ma è proprio grazie alle semplici constatazioni pratiche che si può fare un viaggio davvero piacevole e confortevole.
In quanti viaggiate?
Per una o due persone può essere sufficiente un’utilitaria compatta o addirittura una due posti se il viaggio è breve e viaggiate leggeri. In ogni caso può essere economicamente controproducente noleggiare un’auto di categoria superiore. Se siete un gruppo di 4 persone o una coppia in viaggio con un bambino piccolo consigliamo un’utilitaria a quattro porte e con un buon volume di carico in modo da facilitare la salita e discesa dal mezzo e per far stare tutto il necessario nel portabagagli. Per gruppi da 5 e superiori la soluzione migliore è affittare un minivan o una monovolume da 7 posti.
Hai intenzione di riempire il bagagliaio?
In ogni vacanza che si rispetti si compra sempre qualcosa. È bene ricordarsi che se all’andata avevi un certo numero di bagagli è possibile che al ritorno ti ritroverai con un bel po’ di chili in più da trasportare che occuperanno il loro bravo spazio in macchina. Essere previdenti ti permetterà di viaggiare comodo sia all’andata sia al ritorno.
Climatizzatore sì o climatizzatore no?
Dipende. Alcuni autonoleggi applicano un piccolo sovrapprezzo se l’auto è climatizzata, quindi rinunciarvi potrebbe rappresentare un risparmio. Tuttavia se intendi noleggiare un’auto per le tue vacanze estive in località con temperature elevate, approfittare di questo piccolo risparmio potrebbe essere controproducente. Restare imbottigliati nel traffico sotto il sole del meriggio infuocato è un’esperienza che nessuno che ci sia già passato vorrebbe ripetere. Oltretutto non tutti gli autonoleggi applicano un sovrapprezzo sulle auto dotate di climatizzatore, quindi non ti resta che cercare l’offerta giusta che comprenda anche questo optional.
Occhio al carburante!
Il bello di noleggiare un’auto è che si può scegliere il mezzo più conveniente. Per aggirare in qualche modo i prezzi esorbitanti del carburante si può puntare su di un’auto che funzioni col diesel o col gpl, inoltre alcuni parchi macchine offrono soluzioni anche migliori come le auto ibride. Ovviamente chi ha sempre guidato auto a benzina potrebbe incontrare qualche differenza nelle prestazioni di guida, ma sono ostacoli che si superano volentieri se questo vuol dire risparmiare un po’ di soldi, no?
E se provassi il cambio automatico…?
Quando si noleggia un auto si è responsabili di quel mezzo fino alla riconsegna delle chiavi e nonostante tutte le coperture assicurative gli imprevisti possono sempre capitare. Se hai sempre guidato auto con il cambio manuale forse è meglio non improvvisare e continuare sulla stessa linea anche con un’auto a noleggio. Guiderai con maggior sicurezza e precisione.
Bene, anche per questa settimana abbiamo terminato. Ti auguro un ottimo fine settimana!
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento