Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

Auto a noleggio a lungo termine, ci sono i vantaggi?

Oggi vorremmo parlare di una tendenza che, anche se non è particolarmente recente, sta iniziando a prendere piede anche in Italia: il noleggio auto a lungo termine. Una scelta di mobilità dettata forse anche dalla congiuntura economica non proprio rosea che rende più conveniente affittare un’auto al costo di un canone fisso mensile anziché acquistarne una nuova.

L’aspetto più interessante degli ultimi anni è che questa formula non si limita più all’ambito aziendale o ai possessori di partita IVA che già godono di interessanti agevolazioni e detrazioni fiscali utilizzando questa formula di noleggio. Infatti le nuove strategie e campagne pubblicitarie dei grandi marchi si stanno rivolgendo sempre più ad un pubblico più ampio che comprende tutti i privati cittadini stufi di sostenere i costi di manutenzione dell’auto di proprietà o che si trovano nell’impossibilità materiale di far fronte ad una spesa consistente per l’acquisto di una macchina nuova.

Noi di Rent a Car Catania possiamo vedere almeno tre grandi vantaggi del noleggio auto a lungo termine:

-La possibilità di utilizzare un’auto sempre nuova con la prospettiva di cambiarla ogni  tre o quattro anni senza dover incorrere nelle spese di gestione di un mezzo che con l’avanzare del chilometraggio dà inevitabilmente più problemi.

-Costi di manutenzione, assicurazioni totali e parziali, auto sostitutiva e servizi di assistenza compresi nel canone di noleggio dell’auto stessa.

-La possibilità di acquistare l’auto al termine del contratto di affitto o di prenderne una nuova.

Inoltre la rete nazionale di aziende che si occupano di noleggio auto a lungo termine è ben organizzata e offre un parco macchine variegato  oltre ad appoggiarsi ad un numero considerevole di officine autorizzate per la manutenzione dei mezzi.

noleggiare un auto a lungo termine

Tuttavia ci sono almeno due aspetti che rendono il noleggio auto a lungo termine ancora avverso agli italiani:

-il canone di noleggio spesso e volentieri è piuttosto alto e spaventa un po’ gli aspiranti utenti di questo servizio. Questo è senz’altro vero, ma molte persone non calcolano che compreso nel canone di noleggio sono compresi un certo numero di servizi e che tali servizi rappresentano un costo di gestione. Oggi più che mai i grandi marchi del noleggio a lungo termine sono alla ricerca di formule nuove e personalizzate che favoriscano maggiormente l’utente, senza che il servizio venga compromesso. Inoltre bisogna considerare che  la possibilità di pagare un canone fisso mensile permette all’utente di prevedere con una certa sicurezza le spese future dedicate all’auto, aspetto che è difficile considerare invece con un’auto di proprietà.

-Gli italiani faticano ancora a scendere a compromessi con l’idea che l’auto che utilizzeranno non è di loro proprietà. Si tratta certamente uno scoglio culturale che fa parte  di un passato in cui l’automobile rappresentava una sorta di status simbol del proprio benessere economico. Ma c’è di più:  per gli italiani possedere un’auto non è solo la manifestazione di un benessere sociale,  rappresenta anche la convinzione di avere fra le mani un possibile investimento per il futuro. Quanti di noi pensano che rivendendo la propria auto usata si faccia un affare che ci permetterà di comprarne una nuova? Moltissimi, ma sono anche in tanti a non calcolare la forte svalutazione del mercato dell’usato degli ultimi 10 anni e gli scarsissimi incentivi in tal senso  proposti dai grandi produttori d’auto. Con un auto noleggiata a lungo termine, la gestione della vendita non è compito dell’utente ma dell’azienda noleggiatrice.

Insomma, i vantaggi del noleggio auto a lungo termine esistono anche se non sono così evidenti a coloro che non conoscono questa opzione. Forse sarebbe compito delle grandi aziende migliorare e rendere più competitivo un servizio che potenzialmente potrebbe rivoluzionare il settore dell’auto italiano.

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]