Le politiche sul carburante degli autonoleggi
Sulle pagine del blog di Rent a Car abbiamo già affrontato il tema “caro vita” che affligge chi possiede un’amata quattroruote. Oltre ai soliti costi ordinari ce n’è uno che spicca sugli altri per l’esosità con la quale succhia denari dai nostri portafogli. Lo avrai capito, ti sto parlando della benzina che negli ultimi mesi ha dato un’accelerata decisiva nella sua corsa verso i due euro al litro.
Le compagnie di autonoleggio come la nostra di Rent a Car Catania da molti anni stanno cercando di offrire delle soluzioni convenienti per quanto riguarda il costo del carburante e sui rifornimenti delle auto a noleggio. Infatti la benzina è a tutti gli effetti un costo da considerare con attenzione quando decidi di prendere a noleggio un’auto e di norma puoi scegliere fra tre opzioni carburante disponibili. Il regolamento sul carburante varia da autonoleggio ad autonoleggio, ma le linee guida sono essenzialmente quelle che andremo ad analizzare insieme
Full to empty
Tradotto letteralmente significa: da pieno a vuoto. Il serbatoio della tua auto a noleggio al momento del ritiro è pieno e che hai la possibilità di riconsegnarla senza dover rifare il pieno di benzina.
Per questa opzione esistono due varianti.
La prima prevede la possibilità di acquistare separatamente il pieno di benzina al momento del ritiro e di riconsegnare l’auto con il serbatoio vuoto.
La seconda opzione prevede invece il ritiro della macchina con il pieno di carburante, il cui costo è già incluso nella tariffa del noleggio e prevede la riconsegna del mezzo con il serbatoio vuoto.
Ogni autonoleggio pratica prezzi differenti sul pieno di benzina, quindi è bene informarsi con un certo anticipo e valutare se questa sia l’opzione più vantaggiosa per te. Certamente queste due formule sono molto vantaggiose per percorsi di media e lunga distanza che vi permettono di sfruttare al massimo il pieno di benzina e di riconsegnare il mezzo senza dover rifornire nuovamente il serbatoio, è invece sconsigliato se il tuo viaggio è breve e ti rechi in zone dove la benzina abbia costi particolarmente alti.
Full to full
Come avrai capito significa che dovrai riconsegnare la tu auto a noleggio con il serbatoio pieno, proprio come quando l’hai ritirata. Questo tipo di opzione non presenta dei costi aggiuntivi, ma a molti utenti non piace dover rifornire l’auto presa a noleggio poco prima della riconsegna. Inoltre se il pieno non fosse effettivo, l’autonoleggio di norma addebita sulla carta di credito del cliente il costo del carburante mancante.
Empty to empty
L’opzione “vuoto a vuoto” prevede il ritiro dell’auto a serbatoio quasi vuoto e la riconsegna nelle stesse condizioni. Uno dei grandi svantaggi di questa soluzione è di ordine pratico. Molti clienti degli autonoleggi sono viaggiatori arrivati in aereo e hanno bisogno dell’auto proprio dall’aeroporto, ma è nella zona aeroportuale che di norma si trovano le stazioni di carburante più care e purtroppo nemmeno l’aeroporto Fontanarossa di Catania fa eccezione. Ma il problema è presto aggirato: puoi rifornirti il minimo indispensabile nei pressi dell’aeroporto per poi fare il pieno in una stazione di servizio più conveniente. Inoltre quest’opzione di norma non presenta nessun costo aggiuntivo alla tariffa del noleggio auto.
Per conoscere la politica dei carburanti di Rent a Car Catania ti basterà metterti in contatto con noi.
Alla prossima.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento