Le nostre auto

Seggiolone/GPS Omaggio

Casa Vacanze – Affitto Camere

Nessuna carta di credito

Tariffa più bassa

Parcheggio custodito 24h

Servizio Navetta Gratis

Dove siamo? Clicca giù…

E se domani facessimo il pieno all’auto con la plastica?

La notizia non è nuovissima e circola in rete già da un po’, ma secondo noi dell’autonoleggio di Rent a Car Catania non ha avuto l’attenzione che meritava. Di cosa stiamo parlando? Di un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: trasformare la plastica in petrolio grezzo o addirittura in carburante pronto all’uso. Proprio così, come diceva Empedocle: nulla si crea nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. E in effetti sarebbe il percorso più semplice da seguire visto che la plastica, in tutti i suoi derivati, viene prodotta proprio con il petrolio.

Ad oggi sono numerose le sperimentazioni in questa direzione che hanno dato risultati più che entusiasmanti, ma per alcuni aspetti ancora antieconomici o poco efficienti. Tuttavia recentemente alcuni centri hanno messo a punto la tecnologia per rendere possibile la trasformazione con costi accettabili e un prodotto finale eccellente e stanno cercando fondi e sovvenzioni anche privati per riuscire a portare il progetto su una scala che non si limiti alla sperimentazione.

plastica per produrre carburante

Uno dei progetti più interessanti è quello di Plastic2Fuel dell’azienda statunitense JBI, Inc che ha messo a punto un processo di trasformazione in grado di elaborare qualsiasi tipo di plastica, anche quella sporca o non riciclabile, per trasformarla in un carburante pulito, con una bassissima concentrazione di solfuri e che soprattutto non ha bisogno di altri processi di raffinazione.

Il composto ha superato brillantemente le prove dell’ASTM (American Section of the International Association for Testing Materials) e da qualche anno esiste già un impianto di trasformazione nelle vicinanze di Niagara Falls, stato di New York che funziona a pieno regime con oltre 20 tonnellate di plastica trasformata ogni giorno. Il processo è in grado di scomporre i polimeri della plastica che vengono convogliati in serbatoi diversi dove vengono poi ulteriormente trasformati in gasolio, benzina, metano o propano. Una parte serve per far funzionare l’impianto e il resto viene venduto ad un costo decisamente più conveniente rispetto ai carburanti normali.

Inoltre il tasso di conversione è altissimo: su una data quantità di plastica immessa nel ciclo, oltre il 90% viene utilizzata. Lo scarto, meno del 2% del prodotto in ingresso, viene smaltito in discarica o bruciato nel processo. Altro dato significativo: da 8 libbre di plastica (circa 3 chilogrammi) si ricava 1 gallone di carburante (1.2 litri circa). I tecnici affermano che l’intero processo abbia emissioni bassissime e che sia addirittura in grado di liberare nuovo ossigeno nell’aria, inoltre i consumi energetici sono quasi nulli e il prodotto di derivazione è pronto per essere messo in commercio.

Queste sì, che è un’idea che può rivoluzionare il mondo per come lo conosciamo. Noi dell’autonoleggio Rent a Car Catania ci auguriamo che abbia presto una buona diffusione: saremmo lieti di noleggiare auto con un pieno di carburante derivato dalla plastica.

Lascia un Commento

[privacy_policy_ban]